Inaugura il 6 dicembre "Artisti per la Sostenibilità – La Mostra"
Venerdì 6 dicembre, alle ore 19, presso l’Associazione RecuperARTI, si inaugura "Artisti per la Sostenibilità – La Mostra", un’esposizione dove il tema della sostenibilità e del riuso creativo prende forma attraverso varie espressioni artistiche.
Nell’ampio spazio dell’Associazione, che da anni promuove il ripensamento degli scarti in chiave artistica, saranno esposte sculture di Giovanni da Monreale, grandi cartapeste di Matteo Raciti, cianotipie di Laura Peres, disegni e dipinti di Maurizio Scabola e le opere realizzate dai bambini, ragazzi e adulti che hanno partecipato ai laboratori del progetto.
Tra le opere è presente l’imponente ragno di cartapesta, protagonista della sfilata di Halloween a Pietrasanta, realizzato con uno spirito di arte condivisa e partecipata con l’artista e carrista Matteo Raciti. Questo simbolo rappresenta uno degli obiettivi principali della mostra: avvicinare l’arte alla comunità, renderla accessibile a tutti e valorizzare il dialogo tra artisti affermati e nuovi creativi.
Oltre al ragno, saranno presenti altre opere sorprendenti, come terracotte che si trasformano in tessuti, realizzate sotto l’attenta guida di Giovanni da Monreale, stencil originali creati con Maurizio Scabola e taccuini rilegati a mano con copertine in bianco e blu dai numerosi partecipanti agli incontri con Laura Peres. Tutte queste opere sono nate dall’unione tra creatività e sostenibilità, partendo sempre da materiali di recupero e di scarto presenti nel Centro di Riuso Creativo RecuperARTI.
"Artisti per la Sostenibilità", giunto alla sua quarta edizione e realizzato grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, è un progetto che attraverso laboratori e video di sensibilizzazione mira a creare occasioni di contatto, insegnamento reciproco e condivisione artistica tra cittadini e artisti.
La mostra sarà visitabile presso l’Associazione RecuperARTI, in via Aurelia Nord 14, Pietrasanta, dal 6 al 30 dicembre. L’inaugurazione del 6 dicembre, alle ore 19, sarà un momento speciale per celebrare insieme la creatività e la sostenibilità.
Per informazioni: info@recuperarti.org - 371-4772783