SERIGRAFIA - strappa ritaglia e stampa! con Laura Peres
Si svolgerà a febbraio a RecuperARTI il percorso “SERIGRAFIA - strappa ritaglia e stampa!” con Laura Peres, parte del progetto “Creatività e Teatro a RecuperARTI: pomeriggi all’insegna della sostenibilità ambientale, alla scoperta dell’Arte e del territorio”, sostenuto con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese!
Durante questo percorso realizzeremo insieme un tuo disegno per stamparlo con la tecnica della Serigrafia. Partendo dalla carta, impareremo a usare il ritaglio, lo strappo e lo stencil per realizzare la tua stampa su stoffa con il colore che preferisci. Ogni partecipante avrà a disposizione il materiale con cui sbizzarrire la propria creatività e realizzeremo una stampa collettiva su varie stoffe e materiali Useremo colori ad acqua specifici per la stoffa e resistenti ai lavaggi.
Il laboratorio si propone di divulgare la stampa su tessuto attraverso metodologie artigianali semplici e accessibili a tutti edè aperto a tutti i bambini che hanno voglia di sperimentare e sporcarsi un pò le mani…
DESTINATARI:
Bambini/e di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.
QUANDO:
Venerdì 7, 14 21, 28 febbraio, dalle 17 alle 19
DOVE:
RecuperArti, via Aurelia Nord 14/16, Pietrasanta (LU) - la sede è accessibile anche dal parcheggio sterrato del terminal del bus dietro la stazione di Pietrsanta.
CONTRIBUTO CONSIGLIATO
Il progetto quest’anno è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, e quindi non sono richiesti contributi alle famiglie.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
Compilando questo modulo d’iscrizione e contattando il numero 371-4772783 o info@recuperarti.org
A CONDURRE IL CORSO Laura Peres
Laura Peres, dopo essersi diplomata presso il Liceo Artistico, consegue gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Roma dedicandosi all’incisione ed alla installazione, coltivando un particolare interesse per l’immagine che la porterà allo studio della fotografia e della stampa come forma d’arte. Parallelamente agli studi accademici si diploma nella Scuola Romana di Fotografia, inizia in quegli anni a sperimentare le antiche tecniche di stampa e la fusione tra esse. Dal 2010 al 2014 insegna presso la Scuola Internazionale di Comics a Roma, dove tiene il seminario di Fotografia e di Cianotipia per la realizzazione del libro illustrato. Nel 2014/15 si laurea presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze partecipando al Master di specializzazione in “Management e Tecnica della Stampa e dell’Editoria d’Arte” presso il Centro Internazionale della Grafica 2RC GAMC di Viareggio. Dal 2015 al 2019 lavora come stampatore d’arte con la 2RC - Officina del Contemporaneo presso la sede del GAMC Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio. Dal 2020 la passione per i laboratori e l’educazione non formale la portano a seguire progetti di educazione per lo sviluppo dei talenti attraverso la creatività e l’espressione corporea. Attualmente vive e lavora a Massarosa.