ARGILLA - esplorazione e tecniche di lavorazione con Giovanni da Monreale
Continua a RecuperARTI il progetto “Creatività e Teatro a RecuperARTI: pomeriggi all’insegna della sostenibilità ambientale, alla scoperta dell’Arte e del territorio”, sostenuto con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese!
Oltre al percorso “Si va in Scena” con l’attrice Chiara Pautasso, durante questo anno scolastico Artisti del territorio conducono al Centro di Riuso Creativo RecuperARTI sei percorsi d’Arte per bambini/e.
Il secondo percorso d’Arte sarà condotto dallo scultore Giovanni da Monreale: “ARGILLA: esplorazione tecniche di lavorazione” si terrà quattro venerdì di gennaio, dalle 17 alle 19.
In questo corso di scultura, i giovani partecipanti sperimenteranno con l’argilla sotto la guida esperta di Giovanni. Scopriranno cos’è un bassorilievo, proveranno la copia dal vero, si cimenteranno nella scultura a tutto tondo e faranno un assaggio di pittura su terracotta.
L’argilla utilizzata durante il percorso, apparentemente nuova, è in realtà di recupero: si tratta di materiale già impiegato dall’artista Giovanni nella realizzazione di sue opere, da cui successivamente sono stati ricavati degli stampi. I giovani partecipanti avranno così l’opportunità non solo di sperimentare con un materiale precedentemente usato da un artista, ma anche di riflettere sul tema della sostenibilità e sull’importanza di dare nuova vita a un materiale di scarto.
DESTINATARI:
Bambini/e di età compresa tra i 6 e gli 11 anni.
QUANDO:
Venerdì 10, 17 24, 31 gennaio, dalle 17 alle 19
DOVE:
RecuperArti, via Aurelia Nord 14/16, Pietrasanta (LU) - la sede è accessibile anche dal
parcheggio sterrato del terminal del bus dietro la stazione di Pietrsanta.
CONTRIBUTO CONSIGLIATO
Il progetto quest’anno è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese, e quindi non sono richiesti
contributi alle famiglie.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE:
Compilando questo modulo d’iscrizione e contattando il numero 371-4772783 o info@recuperarti.org
A CONDURRE IL CORSO GIOVANNI DA MONREALE
Giovanni Sardisco, in arte Giovanni da Monreale, nasce a Monreale (Palermo) nel 1980. Diplomato all’istituto d’arte Mario D’aleo nel 1999, frequenta la sezione di scultura all’Accademia di Belle Arti di Palermo. Nel 2002 si trasferisce a Carrara, consegue la Laurea in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti e si specializza in Arti e Discipline per lo Spettacolo. Terminati gli studi, inizia a collaborare a Pietrasanta con noti laboratori di scultura, fonderie artistiche e artisti locali e stranieri.Dal 2013 attiva un progetto di recupero urbano e sociale attraverso la scultura: installa opere in vetroresina o cemento armato in diverse città in Italia e all’estero, prediligendo zone in stato di degrado. I soggetti, realizzati a grandezza reale, sono bambini/e o ragazzi/e colti nell'atto di giocare con un videogioco o a navigare con uno smartphone e intendono far riflettere sull’uso delle nuove tecnologie da parte dei più giovani.