"Si va in scena” torna il corso di teatro e creatività

In partenza la seconda parte del corso di teatro e creatività per bambini 2024/2025 con Chiara Pautasso, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Il 2025 si apre con una bellissima novità per i piccoli appassionati di teatro: presso il Centro di Riuso Creativo RecuperARTI di Pietrasanta sta per iniziare il secondo modulo del corso di teatro e creatività per bambini dai 7 agli 11 anni, condotto dall’attrice e insegnante Chiara Pautasso, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Mercoledì 8 gennaio, dalle 17:00 alle 19:00, si terrà la lezione di prova, aperta sia a chi si avvicina per la prima volta al mondo del teatro, sia a chi ha già sperimentato, magari proprio a RecuperARTI, questa divertente attività.

Un’esperienza completa di Teatro e Creatività

Il corso "Si va in scena” non è un semplice laboratorio teatrale: è un’esperienza completa che avvicina i bambini a tutti gli aspetti del teatro. Durante il corso, i giovani partecipanti esploreranno vari aspetti di questa affascinante forma d’arte: dalla lettura e scrittura del copione alla recitazione, passando per scenografia e costumi.

In ogni lezione, i giovani partecupanti saranno guidati in attività dinamiche e coinvolgenti, ideate per stimolare la loro creatività, sviluppare la capacità di collaborare con gli altri ed esprimere la loro unicità in modo giocoso e privo di giudizio.

Struttura del corso

Il programma si articola in tre moduli:

·    Primo modulo (ottobre-dicembre 2024): le 10 lezioni previste si sono concluse con successo con uno spettacolo tenutosi il 12 dicembre.

·    Secondo e terzo modulo (gennaio-maggio 2025): 20 lezioni, che si terranno tutti i mercoledì dalle 17:00 alle 19:00, a partire dall’8 gennaio 2025 data in cui si terrà la prima lezione di prova gratuita aperta a tutti.
L’iscrizione prevede la partecipazione a entrambi i moduli del 2025.
Alla fine del corso, i bambini saranno protagonisti di uno spettacolo teatrale ancora più articolato rispetto a quello del primo modulo.

Un copione unico e tanta creatività

Il punto di partenza sarà un copione preparato ad hoc, arricchito dalle idee dei partecipanti tramite improvvisazioni, esercizi teatrali e attività di scrittura. Oltre alla recitazione, i bambini si metteranno alla prova con:

·    Scenografia: progettazione e realizzazione di scenari.

·    Costumi e oggetti di scena: ideazione e creazione degli elementi di scena, grazie al supporto degli esperti di RecuperARTI.

Chi guiderà il corso?

Il corso sarà condotto da Chiara Pautasso, attrice e insegnante di teatro per bambini, ragazzi e adulti, con oltre 10 anni di esperienza, collabora con importanti compagnie teatrali (Assemblea Teatro, Compagnia 3001…) e lavora in associazioni e scuole in Toscana, Piemonte e sul territorio nazionale.

Grazie al suo approccio basato sul gioco e sull’esperienza pratica, ogni lezione diventa un momento di apprendimento e divertimento, dove i bambini possono sentirsi liberi di esprimersi e crescere insieme.

Ad affiancarla ci sarà un’esperta del team RecuperARTI, per offrire un’esperienza ancora più ricca e completa.

Dove si svolge il corso?

Centro di Riuso Creativo RecuperARTI

Via Aurelia Nord, 14 - 55045 Pietrasanta

(L’ingresso è accessibile anche dal parcheggio sterrato sopra la stazione dei bus).

Come partecipare alla lezione di prova?

La lezione di prova si terrà mercoledì 8 gennaio 2025, dalle 17:00 alle 19:00, per prenotare la partecipazione contattare: 371-4772783

Per ricevere maggiori informazioni:

Sito web: https://www.recuperarti.org/teatro2024

Telefono: 371-4772783

Email: info@recuperarti.org

Marina MassaroRecuperARTI