Scarti per le arti
RecuperARTI è un’Associazione di Promozione Sociale in Versilia che promuove il ripensamento degli scarti in chiave artistica ed educativa.
RecuperARTI è un’Associazione di Promozione Sociale in Versilia che promuove il ripensamento degli scarti in chiave artistica ed educativa.
RecuperARTI
RecuperARTI opera nel terzo settore e intende fungere da intermediario tra le aziende e gli artisti, le scuole, gli enti non profit e i privati che desiderino utilizzare gli scarti e i cascami dei processi di produzione, per scopi educativi, per le loro opere, progetti e finalità, con beneficio per tutte le parti in causa.
Con sede a Pietrasanta, in Versilia, l’associazione di promozione sociale RecuperARTI intende creare per la comunità un punto di riferimento che sia un aiuto sia per le scuole e per chi intende realizzare progetti, ma fatica a reperire il materiale; sia per le aziende che hanno scarti riutilizzabili; sia per gli artisti e le persone che credono nell’ideale di un mondo sostenibile e nel riuso creativo.
Con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e il patrocinio di Legambiente Versilia, RecuperARTI ha aperto in Versilia un Centro di Riuso Creativo dove vengono raccolti, selezionati e immagazzinati materiali di recupero, scarti e cascami della produzione di aziende del territorio. Questi sono resi disponibili alle scuole e realtà non profit convenzionate con l’Associazione e a privati e artisti interessati all’esplorazione e al riuso creativo dei materiali che oltre alla quota associativa contribuiscono alla vita di RecuperARTI in vario modo. Vengono inoltre proposti servizi formativi all’interno della sede RecuperARTI e in altre realtà richiedenti.
L’associazione RecuperARTI ritira dalle aziende scarti di produzione, errori e giacenze di magazzino, non più commercializzabili, attivando un nuovo processo di recupero creativo e sostenibile.
Scuole ed enti non profit del territorio possono usufruire dei materiali raccolti dall’Associazione per progetti autonomi scolastici e creativo-educativo.
RecuperARTI offre ad artisti, designer, famiglie e privati la possibilità di utilizzare i materiali di scarto per realizzare non solo opere d’arte ma anche semplici progetti personali. Organizza inoltre numerosi laboratori ed eventi.
Cominciano a settembre a RecuperARTI, grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, tre percorsi creativi gratuiti per diverse fasce d'età.
"Creatività e Tecniche con Materiali di Recupero: Percorsi di Arte Sostenibile per la Cittadinanza" è un progetto che coinvolge artisti, giovani e la comunità attraverso tre percorsi laboratoriali di otto ore ciascuno.
Comincia a ottobre a RecuperARTI “Percorsi di Scrittura” un laboratorio di scrittura narrativa a cura della nostra Associata Margherita Cortopassi
Dove si trovano le storie? Come nasce un personaggio? Cosa c’è dopo quella curva e dopo quella virgola?Un laboratorio di scrittura narrativa dedicato a chi ha voglia di esplorare, conoscere e giocare.
A LABottega a Marina di Pietrasanta, sd accompagnare il progetto Libretti Fichetti, ogni giovedì alle 18 si terrà un laboratorio per bambine e bambini, organizzato da LABottega e RecuperARTI. Lavoreremo con la carta e con i libri e scopriremo qualcosa di più sulle storie dietro ogni Libretto Fichetto.
Ad accompagnare il progetto Libretti Fichetti di LABottega, ogni giovedì alle 18 si terrà un laboratorio per bambine e bambini, organizzato da LABottega e RecuperARTI. Lavoreremo con la carta e con i libri e scopriremo qualcosa di più sulle storie dietro ogni Libretto Fichetto.