Secondo kit e proposta creativi di “Artisti per la Sostenibilità 2022 - azioni e formazioni per la cittadinanza”, in questo video l'artista della poetica del movimento Marianna Miozzo ci propone come usare i nostri movimenti per lasciare un segno con un kit composto da un grande foglio bianco e dei colori o con un cartellone grande e dei colori liberamente che trovi a casa tua.
Scopri di piùL’idea di recitare ti incuriosisce? Vuoi sperimentare il lavoro che c’è dietro alla realizzazione di uno spettacolo? Oppure hai già qualche esperienza e vuoi approfondirla?
Hai scritto qualcosa e ti piacerebbe provare a metterlo in scena? Oppure c’è un monologo, una scena di un film, una poesia, una canzone, un qualsiasi testo che ti appassiona e vorresti provare a interpretarlo?
Scopri di piùRincomincia Libri e Creatività con la lettrice Piera de Angeli a RecuperARTI con 5 appuntamenti per scoprire insieme i nostri 5 sensi, con letture interessanti ed esplorazione dei materiali di recupero dell'Associazione. Durante ogni lunedì con la lettrice Piera De Angeli, leggeremo nuovi libri e costruiremo qualcosa concentrandoci su uno dei nostri sensi.
Scopri di piùMartedì 22 novembre, alle 21, si terrà al Centro di Riuso Creativo RecuperARTI a Pietrasanta il monologo sulla violenza di genere, ispirato ad una storia vera “Mai Più” - con Kiara Gistri, scritto da Kiara Gistri, Elodie Lebigre, Stefano Florio, con regia di Elodie Lebigre e Stefano Florio.
Scopri di piùDomenica 30 ottobre si terrà a RecuperARTI, il laboratorio intensivo di Serigrafica “Print your Graphic” a cura dell’artista Laura Peres!
Il corso di sei ore si propone di divulgare la stampa su tessuto attraverso metodologie artigianali semplici e accessibili a tutti. Durante questa domenica con Laura Peres, con la tecnica della Gomma lacca sarà possibile realizzare un telaio con una grafica personalizzata da stampare su qualsiasi tipo di stoffa.
Scopri di più“È nel giocare e soltanto mentre gioca che l'individuo, bambino o adulto, è in grado di essere creativo e di fare uso dell'intera personalità, ed è solo nell'essere creativo che l'individuo scopre il sé.”
– Donald Woods Winnicott
Scopri di piùIl progetto Artisti per la Sostenibilità 2022 continua..
Lo scultore Aurélien Boussin ha creato un kit per modellare l'argilla creando forme astratte, ispirate da elementi naturali: nel seguente video ce lo presenta e ci dà qualche idea su come creare liberamente da casa.
Scopri di piùNel fine settimana del 8 e 9 ottobre torna l’evento nazionale del WWF “Urban Nature: la festa della Natura in città” e anche RecuperARTI parteciperà a questa importante iniziativa tenendo le porte del suo Centro di Riuso Creativo aperte dalle 15.30 alle 18.30 per chiunque voglia acquistare una pianta per sostenere il WWF. L'Associazione offrirà una piccola merenda per l'occasione e alle 16.30 potremmo ascoltare insieme Piera De Angeli che ci leggerà storie a tema ambientale.
Scopri di piùA partire dal 7 ottobre ogni venerdì pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00, il Centro di Riuso Creativo RecuperARTI sarà aperto a bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 11 anni, mettendo a loro disposizione sia i materiali di scarto e di recupero che si trovano all’interno del centro, sia forbici, colla, colori e quanto necessario per dar libero sfogo alla loro creatività! Il tutto sotto la guida e la supervisione di educatori esperti dell’associazione.
Scopri di piùIl Corso di Tecniche di Disegno di Base per adulti condotto dall'artista Maurizio Scabola al centro di Riuso Creativo Recuperarti e' adatto a chi vuole imparare le basi del disegno dal vero, rappresentando inizialmente oggetti molto semplici, fino ad arrivare a disegnare materiali con forme più complesse.
Durante il corso vedremo e studieremo insieme le ombre e i giochi di luce, il corso si concluderà con un esibizione dei migliori disegni realizzati durante gli otto incontri.
Scopri di più