Sabato 20 novembre, dalle 17 alle 19, Giada e Daniel della bottega creativa lab_zero11 in un laboratorio per ragazz3 dagli 8 anni in su, ci hanno introdotto al concetto di Design Sostenibile, e ci hanno guidano nella realizzazione di un paralume con foglie e altri materiali, che poi unito a una base di legno recuperato, ha formato una splendida lampada ecosostenibile.
Scopri di piùCon questa proposta creativa dell’artista Daniela Antonelli, continua il progetto il percorso artistico-educativo gratuito condotto da sei artisti locali fruibile in più modalità (frontale, a domicilio, on line) “Artisti per la Sostenibilità: azioni e formazioni per la cittadinanza - azioni e formazioni per la cittadinanza”.
Scopri di piùParte del progetto Artisti per la Sostenibilità, l’artista Daniela Antonelli ha creato un kit per i bambini che non hanno avuto possibilità di frequentare il corso, una raccolta di elementi naturali (sassi e legni) che possono essere colorati e assemblati con fili e pastelli liberamente e con i propri tempi da casa. Il kit può essere richiesto contattando info@recuperarti.org.
Scopri di piùOggi l’associazione RecuperARTI compie tre anni!
RecuperARTI è nata dalla proposta di sette donne, madri e professioniste che confrontandosi e rilevando la scarsità dei fondi scolastici, hanno avuto l’idea di creare un’associazione che mettesse in contatto le imprese disponibili a donare il proprio materiale di scarto e le istituzioni e gli artisti che ne avessero bisogno.
Scopri di piùI martedì di novembre, vieni a fare colazione a RecuperARTI, in via Aurelia Nord 14/16 a Pietrasanta, e sperimenta con i materiali di recupero con il supporto dell'arteterapeuta Elena Bacigalupi
Caffè, tisana e dolci offerti da A cena da Clio in un'atmosfera rilassata e libera.
Scopri di piùAvete mai sentito parlare di cianotipia? Avete mai provato a stampare in bianco e blu, utilizzando la luce del sole? L’artista Laura Peres, per il progetto “Artisti per la Sostenibilità: azioni e formazioni per la cittadinanza” ha preparato un kit di materiali e questo video, in cui ci dà informazioni sull’impressione a sali ferrici, ci spiega come usare il kit da lei creato e/o come sperimentare con questa tecnica usando fogli già emulsionati.
Scopri di piùGiovanni da Monreale sarà protagonista a RecuperARTI venerdì 5 novembre alle 17, con il laboratorio “Scopriamo l’argilla con Giovanni da Monreale” per bambini dagli 8 anni in su. Giovanni ci introduce al mondo dell'argilla. Partendo dal disegno, i partecipanti al laboratorio realizzeranno una piccola opera utilizzando l'argilla di scarto di Giovanni. Queste creazioni potranno poi essere portare a un forno e diventare terracotta.
Scopri di piùVenerdì 22 ottobre, dalle 17 alle 19 ospite del progetto “Artisti per la Sostenibililoitsarà l'artista brasiliana Daniela Antonelli che condurrà il laboratorio “Da Elementi Naturali a Oggetti Culturali con Daniela Antonelli” per bambini a RecuperARTI, durante il quale lavoreremo con materiale de-strutturato di origine naturale. Tramite il colore e tecniche di assemblaggio, sassi e legni si trasformeranno tra le mani dei giovani partecipanti per diventare piccole opere d'arte.
Scopri di piùDopo aver condotto il laboratorio per bambini “Cianotipia e Materiali di Recupero”, l’artista Laura Peres ha creato un kit di materiali per permettere a coloro che non hanno potuto partecipare all’incontro in presenza di sperimentare con la Cianotipia, conosciuta anche come impressione ai sali ferrici, attraverso l'esperienza pratica di stampa diretta al sole.
Scopri di piùIn questo video, Matteo Raciti, uno degli artisti protagonisti progetto “Artisti per la Sostenibilità: azioni e formazioni per la cittadinanza”, ci spiega come creare una scultura in cartapesta usando il kit da lui creato e/o con materiali facilmente reperibili anche in autonomia. Un breve tutorial con cui imparare come creare la colla usando la farina, e costruire con carta di giornali un piccolo personaggio
Scopri di più